Stage diretto da Thomas Richards e dai membri della sua equipe
Il programma offrirà un’opportunità unica per gli attori, registi, persone interessate a approfondire e sviluppare la propria conoscenza pratica delle arti performative. Questo programma intensivo di due settimane mira a scoprire il potenziale creativo de ogni partecipante attraverso un lavoro sulle relazioni tra precisione e organicità, tradizione e lavoro individuale, teatro e rituale. Ci si concentrerà anche sulle capacità della messa in scena, le tecniche di montaggio e l’elaborazione drammaturgica.
Gli aspetti tecnici che saranno rigorosamente esplorati saranno i seguenti:
- Creazione della partitura/ la sua logica, le azioni, le intenzioni, il senso e il contenuto
- Canto e vibrazione della voce
- Coscienza dello spazio e reazione agli elementi che lo costitutiscono
- Improvvisazione: gli impulsi e lo spirito vigilante
- Montaggio delle azioni fisiche
Il lavoro sulle propositions de jeu
Il partecipante scoprirà la propria traiettoria creativa lavorando su delle proposte di azione scenica (“propositions de jeu”). L’attenzione sarà data all’elaborazione della struttura, la composizione, la drammaturgia, la creazione di una partitura d’azioni dettagliate. La creazione potrà includere un lavoro di scrittura, di ricerca testuale e cantata, la scoperta di aspetti fondamentali della messa in scena e del montaggio.
Sessioni di canto
Il programma prevede un lavoro sui canti provenienti da tradizioni afro-caraibiche, con un approccio specifico del Workcenter rispetto alla voce, l’impulso e l’azione. Questo approccio esplora l’impatto potenziale che le qualità ritmiche e melodiche di un canto possono avere sulla persona che canta.
Tariffe
600 € (individuale) / 1200 € (con finanziamento)